giovedì 19 gennaio 2023

Qual Piuma Al Vento

 


Ho provato a scrivere diverse volte in questi giorni, senza riuscirci mai. 
Capita di non trovare le parole, di non saper cosa dire. Capita che il mondo che abbiamo dentro se ne stia un po' discosto, in disparte, irraggiungibile.
Che se ne resti  al buio, da solo, a pensare ai fatti suoi, senza voler esser disturbato.
E io a questo mondo che ho dentro ci tengo in particolar modo, per cui ho voluto lasciarlo lì dov'era, certa che ad un certo punto sarebbe tornato, come fanno i gatti quando sono in via di guarigione.

Soffia un vento aguzzo da giorni, scava le case, le cose, si crea spazio fin dentro il terreno. 
Eppure oggi, nonostante le forti raffiche ed un cielo a tratti grigio e minaccioso, una capatina al mare ho voluto farla ugualmente.
Quando sono arrivata giù ho scattato qualche foto con il timore che il telefono sarebbe stato sbalzato via da qualche parte. Io stessa avevo difficoltà a tenere le gambe inchiodate a terra. Oscillavo. Sembrava di stare su una giostra dalla quale poter cadere da un momento all'altro.
Però quantomeno ero lì, a respirar quell'odore salmastro, a guardare le onde sbattersi addosso l'un l'altra, veloci. Sono rimasta molto poco, giusto il tempo di una foto, di una visione d'insieme, di un respiro un po' più ampio.

Ciononostante, questo mi sembra il primo vero giorno d'inverno.
Il freddo che inizia a gelare le ossa, le mani perennemente ghiacciate, una sensazione interiore di chiusura che è come un dolore fisico. Provo avversione per tutto ciò che non sia il mio letto, dove peraltro posso sostare assai meno di quanto vorrei.
Tutto il resto è raggelante. Le persone, le voci, la porta che si apre e si chiude, il sorrisetto ebete di mio cognato di fronte al suo cellulare, questa pioggia dura che sporca l'asfalto, l'odore aspro della vita stessa.

36 commenti:

  1. Io sono animale estivo. Certo i paesaggi da "vento aguzzo" affascinano, e il freddo e la pioggia si dice che servano, e mi fido. Ma tutto il resto offre anche a me una sensazione "raggelante", in tutti i sensi, specie quando quell'aspro della vita, così delineato, si fa insistente.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io sono un animale estivo.
      Che poi è una bella definizione, bravo.

      Elimina
  2. La vita di questi tempi ha un odore aspro e pure il sapore è tale.Forse più che aspro, direi un sapore amaro. È una definizione molto meno poetica della tua ma forse anche meno benevola.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma qui tra noi due l'unico poeta sei tu :D
      Quindi sicuramente la tua interpretazione non ha nulla da invidiare alla mia, anzi.
      Aspro, amaro...in ogni caso non sempre gradevole. Baci.

      Elimina
  3. Evidentemente non sei proprio di buon umore.
    Passerà, come l’inverno.
    Te però hai qualcosa che ti invidio molto : il mare.
    Son sicuro che sia più lenitivo di mille parole.
    Ciao Sara
    Max

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Max,
      invidio il mare a me stessa anche io.
      Infatti quando non ci posso andare, per ragioni contingenti, faccio di tutto per tornarci il prima possibile. E' un vero toccasana.
      Buona giornata.

      Elimina
  4. ciao tesoro, come avrai visto dalle mie foto quest'anno ho già visto due volte il mare...per lavoro, ho fatto fermare il camion al mattino presto per vedere i colori del acqua, le nuvole del cielo, sentire il rumore delle onde oh mi mancava! La seconda volta ritornavamo a casa, sempre con il camion, dopo una giornata dura di lavoro ma in una piazzetta non ho potuto non scattare il buio della notte illuminato dalle lucine che si riflettevano nel mare felice come una bambina.

    Poi siamo tornati alle nostre montagne, hai nostri boschi, davano neve e pioggia invece nulla e a noi l'acqua serve per i prossimo anno, per bagnare orti, frutteti, grano, e per noi che se no ce la staccano a ore alterne e addirittura l'acqua di Lurisia finisce le cisterne e non imbottiglia più.

    In compenso fa freddo, il camino acceso tutto il giorno sia quando ci alziamo, sia quando Miki studia e alla sera tardi. La legna scende ogni giorno speriamo di averne abbasta.

    Solo domenica ,che abbiamo fatto la festa per Pusot, forse l'angelo da lassù ,ha regalato una temperatura caldissima, le grondaie colavano la neve dai tetti scesa molte settimane fa e i mucchi sparsi nei prati sparivano e si consumavano...

    Disastro per i nostri impianti sciistici Prato Nevoso, ora arrivano i turisti per le settimane bianche e scappano la poca neve è sparata con i cannoni, ma anche per quelli serve l'acqua.

    Abbiamo già iniziato le riunioni per la ferie, io mi occuperò di una cosa bellissima, oltre a servire

    Sto avendo idee straordinarie così mi dice il direttore per gli ospiti della Casa e li dimentico tutto perchè puoi solo avere dei sorrisi da regalare. Sento attorno a me tanta gente che si lamenta, che si odia, che bisticciano , che mi accusano di portare addirittura malattie a casa perchè tocco dei vecchietti.... sai che ti dico
    io quest'anno dopo un anno orrendo come lo scorso ho deciso di fregarmene, di sorridere, di fare le cose che mi fanno stare bene, di dimostrare che sono un po' pazzerella e di essere una buona mamma, di non fare fare brutte figure ai miei figli e di augurargli ogni sera la buona notte sia a Miki che ho accanto, sia a Andrea che è in un altra casa con tanto di video chiamata già nel letto.

    Appena riesco inizio yoga ora ho ancora problemi a chinarmi e l'istruttrice mi ha detto di aspettare maggio/aprile.

    Ma tu sai il mare quanto lo ami, e vederlo già due volte è un regalo speciale Bacioni grandi e grazie di ante cose!



    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che tu abbia delle idee straordinarie non stendo davvero a crederlo, sei una persona molto creativa e piena di buona volontà. Lavorare lì con te dev'essere un vero spasso, sono fortunati ad averti con sé.
      La neve secondo me lì da voi arriverà prestissimo, magari proprio entro il week end. Vedrai.
      Un abbraccio grande.

      Elimina
  5. sto leggendo i commenti sopra...forse io ho dato un interpretazione diversa...tutti parlano di aspro dolore...c'è qualcosa che non va? un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, niente di serio che non vada Valeria :)
      Si rifacevano all'ultima riga del mio post.

      Elimina
    2. Meno male tesoro io sono lontana e non ti vedo se no verrei ogni mattina a fare colazione fa te, a darti il buongiorno e a vedere i tuoi occhi e da quelli capirei tutto ne sono sicura, le belle persone parlano con gli occhi baci

      Elimina
    3. Che bella che sei :) di una dolcezza infinita.
      Grazie di cuore.

      Elimina
  6. Sinceramente a me piacciono le quattro stagioni..regolari, non amo né il caldo atomico, né i nevoni e derivati. Ma in questo momento mi mancano quelle belle giornate di luce e sole che già dovrebbero farsi vedere a febbraio e che attendo con trepidazione.
    Le parole? Io avevo il problema opposto, scorrevano troppo negli ultimi mesi del 2022. Adesso va meglio :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Primavera, estate, autunno...ok per me.
      Ma l'inverno lo trovo davvero duro. Il freddo non lo sopporto, le poche ore di luce mi annebbiano, mi sento continuamente sotto minaccia :D però poi finisce anche lui, per fortuna.

      Elimina
  7. Il mare sempre protagonista. Il mare che mette a tacere rumore inutile e fastidioso del mondo. La voce del mare diventa sole e luce persino nelle gelide giornate d'inverno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, sono indubbiamente scontata e prevedibile :D
      Ma è una presenza fissa, per me. Dentro soprattutto.

      Elimina
  8. Ciao Dama, questa difficoltà nello scrivere la sto sperimentando lungamente anche io, come ben vedi, e non so nemmeno spiegare il perché. Inoltre condivido anche la sensazione di star vivendo proprio adesso il vero lato dell'inverno e non è decisamente solo il freddo che è arrivato con tutte le proprie forze. Il mare è da tanto che non lo vedo nonostante ci abiti a due passi. L'influenza ed il maltempo protagonisti del mio Gennaio non hanno aiutato ma ne avrei tanta voglia adesso...probabilmente mi darebbero una bella boccata d'aria, in tutti i sensi. Spero che questo 2023 ti dia tutta la leggerezza che meriti :-* Pur scrivendo poco ti ho sempre letta ed empatizzo con te ed i tuoi post più di quanto non si veda. Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Paola, che bello rileggerti :)
      Strano che questa difficoltà la incontriamo proprio noi che abbiamo sempre scritto un bel po'. Nel mio caso è una difficoltà periodica, che ogni tanto arriva, poi magari se ne va e poi torna di nuovo. Ciclica, direi.
      Mi dispiace per questo tuo sfiancante mese di gennaio. Spero davvero che vada presto meglio. Grazie anche per il tuo augurio. Un bacio.

      Elimina
  9. Da assoluto amante dell'estate -il caldo, la leggerezza...- capisco.
    L'inverno, specie al mare, ha il suo fascino cristallino. Il vento agita le menti, poi smette. L'estate comunque torna.

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'estate comunque torna.
      Vero. E a me basta, pensa, la primavera.
      Un abbraccio.

      Elimina
  10. Ciao Sara ,
    succede anche a me di non sentirmi ispirata a scrivere nulla a volte e lo conferma il fatto stesso di provarci e riprovarci ,per poi lasciare quello spazio bianco.D'altronde è bello anche starsene in silenzio e meditare, è bello anche vedere quando è qualcun altro ad eliminare un tuo sincero scrivere anticipandogli un azione
    a scadenza di minuti contati... che gli restituisca il "potere "di annientarti...il suo potere ...mentre il mio rimane sempre lì ad amare .A - mare, c'è una bella connessione tra l'amore e il mare,basta una foto,uno sguardo e ci si capisce che tutto lenisce:)

    Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusami, non credo di aver capito molto bene quello che hai scritto. "anche vedere quando è qualcun altro ad eliminare un tuo sincero scrivere anticipandogli un azione a scadenza di minuti contati... che gli restituisca il "potere "di annientarti...il suo potere" questo pezzo in particolare.
      In ogni caso grazie per la visita :) buona serata.

      Elimina
    2. Perdona ,mi spiego meglio.
      Ho riportato un recente mio riferimento avvenuto poco prima di leggere questo post, avendo lasciato un nuovo commento da una parte ,un commento poco in linea con quello dell'autore
      che prevedibilmente lo ha usato come pretesto per esercitare pienamente il "potere" di sbattermi fuori...eliminando un mio sincero scrivergli.Ah... se capissimo che solo il *potere dell'Amore smussa, armonizza, dà nuove possibilità e aperture di essere io, tu, noi.

      Elimina
    3. Ah ok, a maggior ragione non avrei potuto capire :D
      Grazie per aver spiegato. Un abbraccio e buona domenica.

      Elimina
    4. Molte volte anche io non mi capisco quanto l'amore interiore sconfina come il mare che sbatte sulle rocce, per guardare in faccia la roccia dell' ipocrisia e l'inconsapevole permalosità di chi non si arrende ad una porta chiusa ma è tra i primi a farlo se non comunichi a modo suo più che a modo tuo.Ipocrisia cerca ipocrisia.Io non ci sto.

      Perdonami Sara so che scado nel polemico,ma rientrando in tema penso sia stato il vento ed il mare a fluttuare parole...in fondo facciamo parte dello stesso moto😘

      Elimina
    5. Più che altro non sapendo di chi e di cosa parli, è una polemica fine a sé stessa. Se qualcuno ti ha messo alla porta troverai altri spazi più affini, non si può stare bene con tutti, è impossibile.
      Buona giornata.

      Elimina
    6. ‌Grazie,sei davvero carissima e sembrerà strano e/o contraddittorio ma ho il mio modo per andare d'accordo con tutti sai, lo sento a livello di "coscienza "che mi permette di accettare , senza necessariamente condividere, la diversità anche caratteriale delle persone.Ho virgolettato la coscienza come espressione di entità spirituale ,unica e indipendente ma allo stesso tempo in strettissima connessione con l'Universo...con l'Amore,con Dio.Sembrano entità diverse per molti e spesso sono anche messe in discussione l'una con le altre soggettivandole e oggettivandole,senza comprenderle e valorizzarle appieno pur standoci dentro!Oddio credo di aver esagerato con la tua gentilezza...mi fermo e ti riabbraccio

      Elimina
    7. Nessun problema :)
      Buona giornata anche a te.

      Elimina
    8. Non si può amdare a genio a tutti. Poi ci sono quelli che ti sbattono fuori senza senso, ma tanto di guadagnato. Io ho chiuso agli anonimi per esperienze fastidiose, e sicuramente perdo anche belle persone.. magari riapro.. vediamo un po'..

      Elimina
    9. Hai tempo e modo di pensarci, Franco :D

      Elimina
  11. Quanto ti capisco.
    Per fortuna ho più tempo libero, da una settimana a questa parte, ma non ho proprio voglia di scrivere o di concentrarmi su qualcosa. Preferisco rilassarmi, azzerando i pensieri, nel tempo che resta dopo aver ottemperato ai miei obbloghi di donna e madre.
    Ecco, spero che tu riesca a fare altrettanto, senza sensi di colpa. Un abbraccio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma no, quali sensi di colpa.
      Posso averli per altro, magari, non per il fatto di non riuscire a scrivere. Solo che scrivere mi piace, quindi quando riesco a farlo, indubbiamente sono più contenta. Tutto lì.
      Un abbraccio.

      Elimina
  12. Eccole qui le mie due blogger preferite , forse perchè vi capisco
    e sento un certo feeling per voi anche se anni ci separano .
    Dama , segui le tue sensazioni , quando hai voglia di scrivere ,
    scrivi , altrimenti vai a "trovare" il mare che tanto adori .
    Anche qui in Liguria fa freddo e il mare è arrabbiato .
    Io sto un po di più a letto , al calduccio e coccolo mio marito
    in attesa sella primavera .
    Abbraccio . Laura

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Laura, sei davvero dolce :)
      Mi piace immaginarti la mattina a letto che coccoli tuo marito aspettando la primavera. E' proprio un bel pensiero. Un abbraccio e buona giornata.

      Elimina
  13. Ciao, mi spiace ma credo che sia normale. A parte "il blocco dello scrittore" che può sicuramente arrivare, in questo momento storico molti scittori hanno problemi a scrivere, forse annche per evitare di raccontare la vita di questo momento di stress e problemi comuni a quasi tutti. Spero che passi- Un saluto e Buon fine settimana

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La seconda parte del tuo messaggio mi sembra la più pertinente. Grazie Elfa, un caro abbraccio.

      Elimina