![]() |
Fonte: seguonews. it |
L'uomo entra in negozio, mi chiede una sciocchezza. Paga.
Poi si volta a guardare fuori, verso la veranda assolata. Non c'è nessuno al momento, per rispettare le direttive sul Green Pass ho dovuto mandar via le uniche due persone che avrebbero voluto sedersi e consumare. Penso che questo sia un sistema dolorosissimo e contronatura e che ci stiano togliendo anche il poco rimasto.
Ma poi torno con gli occhi sull'uomo, assorto.
Guarda ancora lì fuori, mi indica un tavolino.
"Eravamo seduti lì con mia moglie, appena una settimana fa. Ma non c'è più."
Gli tremano gli occhi, mi accorgo che sono di un azzurro profondo, spento, l'acqua stagnante di un pozzo che guardi dall'alto. Una lacrima oscilla ma si ferma, rimane immobile senza cadere.
Ho un sussulto, provo un istantaneo desiderio di abbracciarlo, anche se è la prima volta che lo vedo. Mi fa male il suo dolore, la compostezza e la dignità di questo attimo in cui con gli occhi sembra abbracciare un ricordo. Forse è venuto per questo, per cercare di afferrare l'immagine di sua moglie su quella sedia vuota.
"Oh, mi dispiace. Condoglianze. E' successo all'improvviso?"
"Il cuore." Non dice altro. Si batte sul petto e comprendo tutto il mare di parole racchiuse dietro quel gesto.
"Mi dispiace infinitamente".
"Aveva detto, di voi, "che gentili questi ragazzi".
Gli ho sorriso con gli occhi, non potendolo fare anche con le labbra. Un sorriso mesto, abbinato ad un batticuore di cui non si è potuto render conto, ma che io ho percepito in pieno.
"Mi scusi, un attimo di debolezza".
"Si figuri. Ancora condoglianze e cerchi di essere forte".
Mi guarda ancora una volta, annuisce. Quella lacrima non è mai scesa, si è spenta sul suo volto che uscendo si ferma ancora a guardare il tavolo che ora non ospita nessuno.
Lo rivedo appena un'ora dopo passare qui davanti, ha una sporta di spesa che oscilla lungo un braccio desolato e stanco. Si ferma un attimo ad osservare la veranda, ma poi scuote la testa e se ne va.
la nostra vita è veramente fragile come un filo d'erba: se soltanto lo comprendessimo davvero quanto diventeremmo più gentili e meno egoisti!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Fragilissima. Noi stessi lo siamo, più di quanto immaginiamo.
EliminaUn abbraccio a te.
Questa storia mi ha toccato il cuore, mi unisco alle parole di Luigi. Un abbraccio gramde, cara.
RispondiEliminaQuell'uomo e la sua storia hanno toccato anche me.
EliminaUn abbraccio.
dopo la perdita di mio cognato, in quattro e quattr'otto, un omone che mai aveva visto un dottore, mi capita sovente di temere la perdita di mio marito.
RispondiEliminaMi dispiace :(
EliminaPenso che una paura di questo genere sia del tutto lecita. Quando persi mia zia, pochi giorni dopo aver compiuto 18 anni, avevo paura persino che i miei genitori uscissero e gli succedesse qualcosa.
Sono traumi enormi, ci vuole tempo per "assorbirli". Condoglianze per tuo cognato e un abbraccio.
Che colpo al cuore questo post, e che tenerezza quest'Uomo.
RispondiEliminaSpero che possa trovare la forza di andare avanti, anche grazie alle piccole emozioni quotidiane che potranno donargli le belle persone come te.
Ah, spero anche che ti verrà a trovare quando il Covid sarà ormai un ricordo e che gli regalerai quel prezioso abbraccio. 😘
Vorrei che il covid diventasse ricordo già domani, mi sembra una strada senza uscita finora. Più corriamo e meno ci avviciniamo al traguardo...Speriamo bene. Un abbraccio.
EliminaSi, siamo fragili noi e tutto ciò che ci gravita attorno. Le perdite di chi amiamo lasciano voragini incolmabili, spazi che continuiamo a vedere pieni e figurati, pensieri che non ci abbandoneranno mai, anche se parliamo col vuoto e dialoghiamo con un fantasma, pur percependone ancora le carezze.
RispondiEliminaOra sorridiamo col cuore e con gli occhi, e le persone sensibili lo sanno, e riescono a comunicare anche con una mascherina. Al contrario di tanti che continueranno a portarla, figurata ed ipocrita, anche a covid dimenticato.
La vita stessa è cosa fragile, forse bella e dolorosa per questo, per la sua immensa fugacità.
Eliminami ha toccato il cuore e mi sono commossa. Un abbraccio
RispondiEliminaSensibile come sei, non poteva essere altrimenti.
EliminaUn abbraccio.
Se penso che a volte piango per molto meno... capisco come si possa sentire quell'uomo. O forse no, non capisco, diciamo che posso immaginare.
RispondiEliminaLa vita è sospesa ad un filo, sempre, anche quando meno lo possiamo immaginare. Meglio viverla il più pienamente possibile, amando chi ci vuole bene, senza rimpianti.
Un abbraccio a te,
Nuvola
Mi ha intenerito soprattutto la sua compostezza. Da fuori non avresti detto mai che avesse un simile dolore dentro, un dolore appena nato e quindi fortissimo.
EliminaLo avrei davvero abbracciato.
A presto Nuvola, grazie ;)
Un uomo di grande dignità che tiene nascosto il suo dolore
RispondiEliminama che , interiormente soffre più di altri .
Me lo vedo passare davanti agli occhi con la sua borsa della
spesa , solo e triste , forse per il resto della sua vita .
Lo abbraccerei anch'io per lenire il suo dolore .
Io mi auguro di andarmene prima di mio marito .
Ti abbraccio calorosamente . Laura
Credo e spero che abbia qualcuno, un figlio, un amico, una sorella. Qualcuno insomma. Ma ugualmente la perdita della persona con cui si è condivisa la vita fa un male cane.
EliminaUn abbraccio.
Non cancellano certe esperienze e certi vissuti con un colpo di spugna come dice che fai il tempo
RispondiEliminaAnche a me succede quando impugno o un attrezzo che è stato dei mie vhe mi hanno messo alla vita il coraggio non deve mancare
La tua esperienza è assai più pungente del mio raccontare
La moglie è mancata da meno di una settimana, adesso il dolore è vividissimo. Spero abbia accanto qualcuno che lo tenga un po' su.
EliminaVorrei abbracciare anch'io quell'uomo
RispondiElimina"LA LACRIMA BLOCCATA"
La sua lacrima bloccata
Ingabbiata da un senso dolce di pudore
Dentro le sue palpebre
Cela tumultuosi suoni
Di rapide dirompenti
Come il suo dolore
Ed io vorrei abbracciarlo
Senza l'illusione di toglierli
E nemmeno forse di alleviargli
Questo suo dolore profondo e lancinante
Ma con la sola speranza
Di donargli qualche istante
Di affetto
E misurata serenità
DANIELE VERZETTI ROCKPOETA
Gli hai dedicato una poesia, che bel pensiero :)
EliminaGrazie di cuore per averla scritta qui.
Un post come un romanzo completo. Bello.
RispondiEliminaTi ringrazio :)
EliminaHo letto stanotte il tuo post e mi ha messo molta tristezza il pensiero di questo signore e della propria perdita...poi stamattina ho letto la notizia di un signore di nemmeno 50 anni della mia città (il notaio di fiducia del mio Studio, tra l'altro) che è morto per un infarto durante una partita di tennis e mi è tornata di nuovo la pelle d'oca.
RispondiEliminaNon ho parole per il dolore che la vita e la morte sono in grado di regalare, anche quando non è il tuo è impossibile non sentirlo comunque passarti accanto...
Vero.
EliminaIl pensiero della morte addolora a prescindere perché ci riconduce intimamente al nostro senso di precarietà e alla democraticità di essa.
Un abbraccio Paola, bello rileggerti :)
Se non sono indiscreta , di che segno zodiacale sei ?
RispondiEliminaIo Ariete .
Buonanotte sleep well . Laura
Non sei indiscreta :)
EliminaCancro Ascendente Sagittario.
Come mai questa curiosità?
Un abbraccio, buonanotte.
Premetto che non credo all'Oroscopo ma , ai sagni zodiacali
Eliminain gran parte sì .
Leggendoti trovo , come dice il tuo segno , enigmatica .
Ecco cosa ho trovato in un libro di Astrologia :
Acqua , costellazione della Luna , gioiello , le perle .
Persona tenace , riflessiva e riservata . Lavoratrice
indefessa , ama il mare . Persona interessante e
individualista .
Giorno fortunato ; Venerdì , numeri 8 e 3 .
Giocali al Lotto . Ahahaha se ci credi .
Oltre alle tante persone famose nate in questo segno ,
ho scelto Ernest Hemingway . Scrittore che amo .
"Il vecchio e il mare". L'ho portato all'esame di Inglese.
Io Ariete , costellazione Marte , Dio della guerra ,
mi trovo con Hitler . Personalmente sono una pacifista .
Ti ritrovi in questo quadro astrologico ???
Abbraccio e buona serata .
PS. Ho sintetizzato , le pagine sono molte di più .
Ai segni zodiacali credo anche io. Agli oroscopi un po' meno eppure li leggo sempre con interesse, mi piacciono :)
EliminaMi ritrovo in un paio di cose: individualista e ama il mare. E si, mi piacciono pure le perle :D
Un caro abbraccio e grazie.
Ho letto questo tuo post con un nodo alla gola ed immagino come ti sia sentita tu in quel momento. Io me ne sarei fregata di tutto e sarei andata ad abbracciarmelo, quel signore.
RispondiEliminaComunque non sto piangendo eh. Mi è solo entrata una tazzina di caffè in un occhio. Poi mi passa.
Abbracciare uno sconosciuto, peraltro in tempo covid, non sapendo come avrebbe reagito...beh no, ho preferito evitare. Ma di sicuro avrei voluto farlo.
EliminaUn abbraccio.
Non so il perché ma ho aperto solo i commenti del post del 30 novembre. Niente da dire, non scrivo più qui da te da quando hai capito quello che dovevi capire. Non ricorderai sicuramente ma una volta ti parlai di lupi...
RispondiEliminaQui tutto bene e ti abbracciamo fortissimo.
Sotu <3 che felicità immensa rileggerti, che splendida sorpresa.
EliminaMi parlasti di lupi, ricordo, e di molte altre cose. Ma sei sempre un tipo enigmatico e i tuoi messaggi non li comprendo mai come vorrei. Non so cosa sia questa cosa che ho capito, ad esempio, non ne ho la più pallida idea :D
Grazie per la visita e un caro abbraccio a voi tutti.
Se la pandemia ha davvero insegnato a qualcuno qualche cosa - come primo insegnamento credo che ci sia la certezza di quanto la nostra vita sia fragile e come possa cambiare, peggiorare in maniera irreversibile in un attimo, creando sofferenze fortissime. Noi per ora siamo stati fortunati, e molto attenti e nessuno della mia famiglia è stato colpito da questo male che ci segue oramai da ben due anni. Forse è solo questa la buona nuova. Un saluto ed un abbraccio grande, Forza
RispondiEliminaIo penso che questa pandemia non abbia insegnato niente a nessuno. Mi sbaglierò, ma ho questa sensazione :D
EliminaUn abbraccio.
Sto vivendo diversi lutti di persone a me vicine in queste settimane
RispondiEliminaTrovare le parole è difficilissimo
Mi dispiace tanto Fra, non ne avevo idea :(
EliminaTi abbraccio forte.