E così ha vinto Anastasio e un grido di gioia mi si è levato da dentro.
Ogni sua parola una stilettata nel cuore.
Tutta quella rabbia messa a disposizione di menti altrettanto incazzate.
Quella dialettica che giunge fino alle sinapsi e le accende.
Non ero così felice dalla vincita di Marco Mengoni, ormai tanti anni fa.
![]() |
Fonte: rapstatic. it |
"Io sogno i led e i riflettori alla Cappella Sistina
Sogno un impianto con bassi pazzeschi
Sogno una folla che salta all'unisono
Fino a spaccare i marmi
Fino a crepare gli affreschi
Sogno il giudizio universale sgretolarsi
E cadere in coriandoli
Sopra una folla danzante di vandali"
Mi piace il suo viso da furbetto, da guaglione di periferia. Mi piace il modo in cui riesce ad incastrare le parole e disegnare quadri perfettamente funzionanti.
"E la tua pelle era un tessuto
L'avrei sempre indossata
Che fosse seta,
Velluto,
Che fosse carta vetrata
Ma sono nudo,
Sono muto,
Le tue mani di fata
Mi hanno annodato la gola
Ed ogni parola è sbagliata".
Forza Anastasio, vai e fammi tremare di nuovo. Voglio riflettere, battere i piedi, urlare, liberarmi. Voglio seguire i tuoi versi e riconoscermeli addosso, di nuovo.
Anastasio, cavallo vanesio.
RispondiEliminaDi cosa stai parlando?
Ieri sera c'è stata la finale di X Factor, questo è il vincitore, ragazzo 21enne di Napoli, che scrive i suoi testi e fa rap.
EliminaAdoro il rap ma non ci appartiene, come il rock and roll , country, rhythm and blues, jazz , hip hop, rap,
EliminaForse l'unica musica italiana è quella napoletana. La mia preferita?
'I Te Vurria Vasa'
Ah! Che bell'aria fresca...
Ch'addore 'e malvarosa...
E tu durmenno staje,
'ncopp'a sti ffronne 'e rosa!
'O sole, a poco a poco,
pe' stu ciardino sponta...
'o viento passa e vasa
stu ricciulillo 'nfronte!
I' te vurría vasá...
I' te vurría vasá...
ma 'o core nun mmo ddice
'e te scetá...
'e te scetá!...
I' mme vurría addurmí...
I' mme vurría addurmí...
vicino ô sciato tujo,
n'ora pur'i'...
n'ora pur'i'!...
Tu duorme oje Rosa mia...
e duorme a suonno chino,
mentr'io guardo, 'ncantato,
stu musso curallino...
E chesti ccarne fresche,
e chesti ttrezze nere,
mme mettono, 'into core,
mille male penziere!
I' te vurría vasá...
I' te vurría vasá...
ma 'o core nun mmo ddice
'e te scetá...
'e te scetá!...
I' mme vurría addurmí...
I' mme vurría addurmí...
vicino ô sciato tujo,
n'ora pur'i'...
n'ora pur'i'!...
Sento stu core tujo
ca sbatte comm'a ll'onne!
Durmenno, angelo mio,
chisà tu a chi te suonne...
'A gelusia turmenta
stu core mio malato:
Te suonne a me?...Dimméllo!
O pure suonne a n'ato?
I' te vurría vasá...
I' te vurría vasá...
ma 'o core nun mmo ddice
'e te scetá...
'e te scetá!...
I' mme vurría addurmí...
I' mme vurría addurmí...
vicino ô sciato tujo,
n'ora pur'i'...
n'ora pur'i'!...
Ci appartiene quello che ci piace e ci emoziona, secondo me. Il resto sono chiacchiere.
EliminaUna canzone napoletana che amo tanto è "Tu si na cosa grande":
u si'
'na cosa grande pe' mme,
'na cosa
ca me fa 'nnammura',
'na cosa
ca si tu guarde a mme,
me ne moro accussi'
guardanno a te.
Vurria sape'
'na cosa da te,
pecche' quann'io
te guardo accussi',
si pure
tu te siente muri',
nun m''o dici
e nun m''o fai capi'
ma pecche'?
E dillo
'na vota sola
si pure
tu stai tremanno,
dillo ca me vuo' bene
comm'io, comm'io,
comm'io voglio bene a te.
Tu si'
'na cosa grande pe' mme',
'na cosa
ca tu stessa nun sai,
'na cosa
ca nun aggio avuto mai,
nu bene accussi',
accussi' grande!
E dillo
'na vota sola...
si pure
tu stai tremanno,
dillo ca me vuo' bene
comm'io, comm'io,
comm'io voglio bene a te.
Tu si'
'na cosa grande pe' mme',
'na cosa
ca tu stessa nun sai,
'na cosa
ca nun aggio avuto mai,
nu bene accussi',
accussi' grande!
Accussi' grande,
accussi' grande!
Ammetto che questa canzone è una boccata d'aria fresca in radio :)
RispondiEliminaQualcosa di bello e di nuovo.
Eliminagrazie per le bellissime parole che hai speso altrove, ma credimi, sono molto peggio di quello che possa sembrare :)
EliminaTranquillo Riccardo, siamo tutti molto peggio di così :D
EliminaIo devo ancora ascoltarla... poi ti dico...
RispondiEliminaQuando vuoi :)
EliminaComunque a me è piaciuto anche tutto il resto, non solo l'inedito.
Non seguo i reality, e non conosco questo ragazzo, ma sono pronta a scommettere che la radio mi tartasserà al punto che dovrò presto amarlo o detestarlo.
RispondiEliminaUn po' come questa Marlena che non si decide a tornare a casa.
E no..... Loro non li sopporto. :P
Io li trovo fantastici.
EliminaE parlare di peccato in una canzone, in modo non gretto né volgare, per me è meraviglioso.
È io che pensavo che fosse il cugino delle sorellastre di Cenerentola. ..con questo nome:)!
RispondiEliminaNo, è il suo cognome :) Si chiama Marco Anastasio.
EliminaUn altro terrun!!!
RispondiEliminaMalafemmena non è male. Ascoltatela e fatemi sapere
Totò?
EliminaEccezionale.
@Sotuknang preferisco la versione di Massimo Ranieri, però. E' un'eresia?
EliminaIn ogni caso hai ragione, la canzone è bellissima e struggente. Odio e amore, aveva ragione Catullo.
Non è un'eresia ma non hai ascoltato la mia di versione :)
EliminaSe la tua versione è quella di Murolo, l'ho ascoltata. Ma è troppo triste, per me. Quella di Ranieri la preferisco perché ha una dose di pathos che comprendo di più.
EliminaSe invece parlavi di una versione cantata da te...beh no, non l'ho ascoltata :D
Cara Sara, io non lo conosco sai avevamo altri idoli alla mia età.
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Tom, a te piaceva Claudio Villa?
Elimina@Tomaso è anche normale, dai :)
EliminaUn bacio e buon week end.
@Gus Claudio Villa è il cantante preferito di mio padre :D
Il cantante preferito di mio padre era Modugno.
Elimina@Gus Modugno è un grande.
EliminaIo non seguivo il programma ma il mio fidanzato mi ha fatto sentire questo Anastasio e mi è piaciuto molto; sicuramente testi interessanti e qualcosa di nuovo tra tutti sti pseudo rapper nati da poco.
RispondiEliminaInfatti mi chiedo che cosa abbia pensato Fedez (che a me non piace per niente e mi fa antipatia, quindi leggi l'acidità che ho lasciato in questa ultima riga per lui :))
Meglio l'arsenico che Fedez.
EliminaIl rap è una cosa seria.
Buffoni!
@Paola Fedez ha sempre avuto parole di stima per Anastasio, fin dalla prima audizione. Lo ha definito "l'unica penna degna di nota nelle varie edizioni di X Factor", il che è anche vero. Interpreti tanti, parolieri pochi. E con questo talento, forse nessuno.
EliminaMmm. Pure mio marito ha seguito X Factor... Io di striscio, solo per sbirciare Lodo :D, perché il programma in sè non mi piace molto. In ambito musicale (e forse non sono lì) sono una maledetta snob!
RispondiEliminaLa mia canzone napoletana preferita (in generale, una delle canzoni che mi fa venire la pelle d'oca) è "Tu ca nun chiagne" (spero d'averlo scritto bene!).
Lo snobismo non è necessariamente una brutta cosa.
EliminaIo però non guardo mai tv, tant'è che non conosco nessuna delle serie tanto in voga tra i giovani e non.
Ma X Factor lo adoro da sempre, è l'unico programma che riesca a seguire bene senza distrarmi troppo. E per me è un piccolo record :)
Baci.
Io non ho seguito quest'anno il programma, solo le audizioni. E lui già mi piaceva dall'inizio.
RispondiEliminaA me è piaciuto proprio dalle audizioni, mi colpì istantaneamente. Mi capita di rado ma quando succede è "wow".
Eliminamai visto un talent
RispondiEliminaNon sei il tipo, lo immaginavo ;)
Eliminagià il nome......
EliminaIo come immagini non ho seguito da qui...
RispondiElimina...nemmeno mi piace troppo il rap (eccetto alcuni brani, tipo uno di tantissimi anni fa, quando ero giovane :D, non so se hai presente Freestyler di un gruppo finlandese).
Non posso giudicare come canti Anastasio, ma dall'aspetto il ragazzo sembra molto, molto, molto meglio di Fedez (che a me, se devo giudicare dall'aspetto, proprio non piace, non è il mio tipo): ha un bello sguardo vivido e pulito.
Gli auguro buona fortuna!
Un abbraccio a te,
Nuvola
Ciao Nuvola,
Eliminaricordo bene Freestyler ma quello non è rap, è una dance elettronica :D tutt'altra roba rispetto a ciò che fa Anastasio. Lui crea "racconti". Diciamo così.
Un abbraccio.
Oh! Sono proprio un'analfabeta musicale :D
EliminaNuvola
Ma no, tranquilla ;)
EliminaMeglio i Queen... ;)
RispondiEliminaChe razza di paragone Franco :D
EliminaParagone tra musica di ieri (si fa per dire..) e musica di oggi... coi Fedez, gli Sfera Ebbasta, sti rapper strani... posso sentì Jovanotti allora, che ci mette un minimo di armonia almeno...
EliminaI tipi che hai nominato non piacciono neppure a me.
EliminaMa Anastasio, devo dire, scrive in un modo che riesce a catturarmi. E se son rose fioriranno...io sinceramente glielo auguro :)
Quando mia madre era ragazzina mio nonno era piuttosto contrariato perché lei ascoltava i Beatles. Lui diceva che erano dei capelloni che facevano un sacco di rumore.
EliminaNon posso fare a meno di ricordarlo ogni volta che si paragona la musica di ieri e quella di oggi :))
E' sempre così, credo :D un classico.
EliminaLa musica Italiana la ascolto solo in radio per compagnia .
RispondiEliminaGuardo poca TV e non conosco i giovani cantanti . Mi incuriosisci,
devo ascoltare Anastasio . Lo troverò su you tube ?
Le canzoni napoletane citate mi piacciono molto.
Vivevo a Londra quando i Beatles e Rolling Stones erano al top.
Bei tempi , bella musica , bella Londra . Maledetta nostalgia...
Buona giornata . Laura
Laura, cosa facevi di bello a Londra? :)
EliminaSu youtube trovi pochissimo, solo il video del suo primo inedito.
Eccolo: https://www.youtube.com/watch?v=sPIwnlFEAMk&start_radio=1&list=RDsPIwnlFEAMk
Buona domenica pomeriggio :)
Cara Dama , è una lunga storia , prima ancora avevo vissuto
Eliminaa Berlino al tempo della "Guerra fredda". Ho visto anche
JFK quando a detto "Ich bin ein Berliner" .
Ho scritto anche "Racconti di Vita Vissuta" Ti basta ?
Abbraccio . Laura
Mi basta si, altroché :)
EliminaGrazie mille per aver soddisfatto la mia curiosità. Un abbraccio.
Anastasio è bravissimo!
RispondiEliminaDal momento che scrivi versi anche tu, questo commento mi fa proprio piacere :)
Elimina