Qualche mese fa scrissi che non importa quanto sia grande il mondo, perché quando hai un posto preferito, vorrai tornare sempre lì. Lo penso ancora, ne sono assolutamente convinta.
Ci sono luoghi che ci fanno stare bene per il solo fatto che esistano, che ci donino attimi di quiete e tranquillità. Oppure luoghi che ascoltano, scrutano, magari s'indignano anche ma poi non giudicano.
Non c'è bisogno che dica quale sia questo luogo per me. Ne ho scritto così tanto, in lungo ed in largo, che ormai vi sarete anche stancati di leggerlo.
Però questo mio luogo di pace nell'ultimo mese è stato completamente trasformato, in negativo, dalla furia della natura. Una furia che non ha guardato in faccia a niente e si è presa tutto ciò che ha incontrato sul suo cammino.
Non ho abbandonato le mie camminate per questo, né ho scelto un posto che fosse ancora bello. Sono rimasta lì, con il cuore infranto di fronte a tanta devastazione.
Non ho neanche smesso di fotografare quello che mi si prospettava dinnanzi, perché ho promesso al mare di volergli bene in qualunque condizione, e così è stato e sarà.
![]() |
Fonte: wtvideo. com |
Però oggi mi è stato chiesto se mi piace fotografare il degrado. Una domanda provocatoria, magari buttata lì tanto per fare. Ho risposto che non si può amare qualcosa solo quando scoppia di salute. Ed è questo che penso, senza mezzi termini.
Ci sono strade infinitamente facili. Tutto ciò che è bello, ordinato, sapientemente orchestrato per piacere...piace. Ci sono posti privi di anima osannati da chicchessia, appunto perché tenuti bene.
E' facile amare una bella faccia, un corpo procace o virile, una voce suadente, un profumo invitante. Facile volere bene a ciò che strizza l'occhio al nostro giudizio estetico.
Però quel posto, il mio posto, resta tale anche adesso che è così ferito. Devastato, incattivo, reso ancora più impervio.
Non sarebbe il tuo posto, se potessi abbandonarlo. Nella buona e nella cattiva sorte. È facile amare il bello, lo è di meno amare "il degrado". Ci riescono solo le anime nobili, lascia perdere chi non può capire!
RispondiEliminaSono sicura che il suo non fosse un commento con cattive intenzioni. Semplicemente, ciò che è bello per me può non esserlo per un qualunque altro osservatore esterno :)
Elimina"E' facile amare una bella faccia, un corpo procace o virile, una voce suadente, un profumo invitante. Facile volere bene a ciò che strizza l'occhio al nostro giudizio estetico.
RispondiEliminaPerò quel posto, il mio posto, resta tale anche adesso che è così ferito. Devastato, incattivo, reso ancora più impervio".
Leggendoti, sempre con particolare attenzione, ho capito che il tuo amore va oltre il mare e abbraccia l'essere umano.
E' vero: "non si può amare qualcosa solo quando scoppia di salute". Ed è questo che penso, senza mezzi termini.
Ciao Sara.
E' un pensiero che può essere esteso anche agli esseri umani, è vero. O agli animali. O a tutto ciò che ci circonda.
EliminaCiao Gus, grazie.
nel senso che ti hanno fatto notare le cose brutte di dove vivi?
RispondiEliminaNo, non le cose brutte in generale.
EliminaSolo la bruttezza di un punto specifico che ho fotografato e che è anche quello messo peggio dopo il fenomeno d'erosione di cui le nostre spiagge sono state vittime.
I fari li amo anche io e questa foto è bellissima 😘💞❤️💕🌅
RispondiEliminaTi ringrazio :) Mi sembrava la foto giusta per questo post.
EliminaHai dato un'ottima risposta. Amare i difetti anche di ciò che ci circonda è comunque segno di maturità. In questo caso tra l'altro mi sembra sia stata la natura a volere questo cambiamento per cui non si può far molto se non accettarlo.
RispondiEliminaBuon week end Sara!
Credo che voler bene solo alle cose belle significhi vivere affetti del tutto falsi e/o superficiali.
EliminaBuon week end anche a te.
"Ho risposto che non si può amare qualcosa solo quando scoppia di salute": bellissima questa tua risposta Sara.
RispondiEliminaEd è bello che tu sappia guardare oltre le apparenze. Ha ragione Gus, anche io credo che tu ragioni così anche per gli esseri umani :)
Si deve sempre guardare un po' oltre. Se ci si ferma sempre e solo in superficie, si finisce con l'avere ogni volta una visione distorta.
EliminaIntanto contraccambio gli auguri di Buona Pasqua anche sul tuo blog :)
EliminaGrazie mille Riccardo. Ancora auguri di Buona Pasqua.
EliminaSì, Riky.
RispondiEliminaE' un post che sullo sfondo del mare racconta chi è, come vede la vita.
Una bella persona.
Grazie Gus, di cuore.
EliminaUn luogo, come anche e soprattutto una persona, si amano sempre nel bene e nel male.
RispondiEliminaBuona conclusione delle feste pasquali!
EliminaSono d'accordo con te :) di nuovo auguri.
Elimina