martedì 20 marzo 2018

Felicità è...

Venti marzo. Primo giorno di primavera e Giornata mondiale della felicità. 
Che a guardare fuori sembra tutt'altro, ma forse si riferivano a quella interiore. E allora ho deciso di fare un esercizio. Voglio raccontare il mio personale modello di felicità, attraverso punti sparsi, non numerati, non ordinati, assolutamente "come vengono".
Se qualcuno si vuole accodare, qui tra i commenti o sul proprio blog, è chiaramente il benvenuto. 

Fonte: finerminds. com

Felicità è potersi fidare.
Felicità è un abbraccio inatteso.
Felicità è calore in mezzo al petto.
Felicità è il bacio della buonanotte.
Felicità è dormire stretti sotto una coperta calda.
Felicità è un sorriso all'improvviso.
Felicità è stare insieme sotto lo stesso tetto.
Felicità è prendersi per mano.
Felicità è ridere per le stesse cose.
Felicità è prospettiva, progetto, pensieri condivisi.
Felicità è un dolce al cioccolato.
Felicità è respirare l'aria di mare.
Felicità è camminare con la sola compagnia di due auricolari. 
Felicità è accarezzare la pancia di un gatto che fa le fusa.
Felicità è la doccia bollente a fine giornata.
Felicità è ascoltare la canzone perfetta al momento giusto.
Felicità è il suo profumo per la casa.
Felicità sono due occhi che ti guardano rapiti.
Felicità è osservare la natura e piangere d'emozione.
Felicità è la carezza di mio padre.
Felicità è la stretta al petto di mia madre.
Felicità è trascorrere del tempo con mio fratello.
Felicità è sapere di avere una sorella che in realtà è una nipote.
Felicità è un'emozione insostenibile che commuove.
Felicità è nelle piccole cose, sempre.

20 commenti:

  1. Felicità è trovare persone che ti comprendono e che ti vogliono bene per quello che sei.
    Felicità è dare e trovare rispetto.
    Felicità è un complimento, un apprezzamento ricevuto.
    Felicità è quando gli altri hanno un momento per te.
    Felicità è vedere la gioia quando si dona qualcosa.
    Felicità è quando si riesce ad aiutare una persona a noi cara.
    Felicità è perdonare davanti a un onesto pentimento.
    Felicità è essere perdonati.
    Felicità è un saluto o un pensiero inatteso.
    Felicità è ascoltare una bella canzone che ti dia la carica, che ti faccia emozionare e coinvolgere.
    Felicità è vedere che tutto quello che hai pianificato nella giornata si realizza senza intoppi.
    Felicità è il 'fuori busta' ricevuto al lavoro come riconoscimento per gli sforzi profusi.
    Felicità è una giornata lavorativa intensa e proficua, senza arrabbiature.
    Felicità è tornare videogiocatore in compagnia del mio migliore amico.
    Felicità è guardare un film horror trash con un amico.
    Felicità è condividere la gioia per un gol o una vittoria con i propri amici.
    Felicità è raggiungere un traguardo dopo mille sforzi.
    Felicità è la giornata di sole dopo la tormenta.
    Felicità è la pioggia rinfrescante dopo l'afa.
    Felicità è ricordare il bel sogno della notte prima.
    Felicità è ricordare i momenti belli di quando ero bambino.
    Felicità è ricordare i momenti belli di quando ero adolescente.
    Felicità è guardare gli occhi di Simona.
    Felicità è guardare i propri genitori sereni e felici.
    Felicità è guardare la gioia di vivere del proprio nipote.
    Felicità è un cassone al pomodoro e mozzarella.
    Felicità è una rilassante seduta dal barbiere.
    Felicità è fare shopping.
    Felicità è anche un bel post come questo e rispondere.
    Felicità è nelle piccole cose, sempre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Riccardo per aver speso il tuo tempo a descrivermi quante cose meravigliose sono per te felicità. Alcune poi le ho trovate anche molto vicine anche al mio modo di pensare :)

      Elimina
  2. Prima per me la felicità era sentire il gorgoglio del caffè della moka preparato subito da portare a mia moglie. Apriva l'occhio socchiuso, sorseggiava e mi baciava.
    A distanza di tempo sono arrivato alla conclusione che quella piccola cosa aveva un enorme significato.
    Ciao Dama.


    P.S.

    Felicità è nelle piccole cose, sempre.
    L'ho letto anche nel tuo post.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai descritto un bellissimo momento di quotidianità che rende felici. Le piccole cose hanno spesso un enorme significato. Ciao Gus.

      Elimina
  3. Felicità è contare le ore che ti separano da una persona...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io la chiamo anZia.
      Ciao Pippa.

      Elimina
    2. @Pippa questa sa molto di "e se l'attesa del piacere fosse essa stessa piacere?" :D peraltro concordo. La trepidazione che si vive nell'attesa di rivedere qualcuno cui teniamo è una piccola meraviglia.

      Elimina
    3. Fra é innamorato...

      Ah Dama, che poi le cose che hai scritto, non son piccole. Son tutto.

      Elimina
    4. @Gioia infatti.
      E se avessi continuato a scrivere, comunque sarei rimasta sullo stesso tenore :)

      Elimina
  4. FElicità. un così raro momento di estasi personale.

    RispondiElimina
  5. Ci sono davvero così tante che mi fanno felice... Così tante che alla fine sono pure quasi poche :) comunque tutte hanno in comune l'essere assolutamente semplici, piccole, spesso intangibili e quasi sempre somiglianti al viso delle persone che amo :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bellissima la tua ultima frase :)
      Proprio vero che la felicità spesso è strettamente collegata alle persone che riteniamo più importanti.

      Elimina
  6. Felicità è camminare a piedi nudi in un campo di grano maturo, vestiti di bianco, in una giornata di sole, senza alcun pensiero se non quello di ricordare i versi della canzone che si sta cantando.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bellissima immagine :)
      Io però non riesco a camminare fuori casa con i piedi nudi, ho paura di farmi male.

      Elimina
  7. Per me la felicità è aver finalmente trovato il mio equilibrio, il mio centro, indifferentemente da tutto e da tutti. Magari perderlo ogni tanto, perché fa sempre parte della Felicità, ma poi ritrovarlo. :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo è un bellissimo traguardo, a cui ambiamo in tanti. E non tutti ci si arriva. Bravo Pier.

      Elimina
  8. ...sapere che sei proprio lì in quel momento perché è così che deve essere...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non voler essere in nessun altro posto che lì. Meraviglioso :)

      Elimina