martedì 15 settembre 2015

Il Vecchio e Il Nuovo

Sabato sera Fred ed io abbiamo cenato in un delizioso ristorante messicano di Viale Marconi, a Roma. A terra c'erano piastrelle di ogni colore in un'alternarsi di forme che ci ha subito affascinati. I muri in pietra, la cucina a vista, gli oggetti strambi alle pareti, la musica giusta. I tavoli invecchiati, i piatti spaiati in pesante ceramica, i bicchieri alti. Ci è piaciuto tutto, dai camerieri al menu, dalle pietanze alle chiacchiere. 

Fonte: casadelladry.wordpress.com

Con noi c'era il suo migliore amico, personaggio particolare che ormai ho imparato a conoscere e a cui forse, nonostante il turpiloquio che di tanto in tanto lo investe, mi sono affezionata.
A volte ho come la sensazione di avere di nuovo un amico, dopo tanti anni. Un amico maschio, intendo. E di sicuro l'unico amico che ho qui, al di là dei tanti conoscenti che di più non sono.
E' una bella sensazione, mi riporta alla memoria i periodi della scuola, in cui eravamo sempre poche femmine e tanti maschi. Con tanti di loro ho studiato, mangiato, cantato, parlato, scherzato, vissuto la mia adolescenza e anche qualche anno di più. Poi è finito tutto perché la vita prosegue e c'è sempre qualcosa che ti porta altrove, che ti fa lasciare certe abitudini che erano l'ideale dietro i banchi di scuola ma che poi sembrano non avere più senso al di fuori di essa.
In questi dieci anni con Fred il mio unico amico maschio è stato lui. E' stato ed è ancora molto altro ma è pure mio amico, colui con cui fare tutte quelle cazzate che non faresti mai con altri.
Pensare di avere una specie di nuovo amico per me è strano ma assolutamente piacevole. E' come tornare indietro senza per forza di cose perdersi l'andare avanti. Così spesso mi ritrovo ad invitarlo nelle nostre uscite perché penso che sia bello stare tutti e tre insieme e ancor più bello quando c'è anche mio fratello e siamo un quartetto assai simpatico.

10 commenti:

  1. ah si me lo ricordo l'amico sboccato !!!! :-))))

    zona Marconi a Roma non è male, non mi dispiace affatto !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, ci sono bei localini, bei negozi. E c'è sempre vita.

      Elimina
    2. Ci saranno sicuramente altre occasioni, anche perché ne vale la pena!

      Elimina
  2. Gli amici maschi mi ricordano i periodi più belli della mia vita, la leggerezza e quell'affetto forte e differente rispetto alle amicizie femminili.
    Il messicano è un cibo veramente buono, non ho avuto ancora modo di assaggiarlo in ristoranti effettivamente preparati e di qualità...!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il cibo mi è piaciuto molto. Se non si ama il piccante bisogna dribblare alcune pietanze però il sapore è assolutamente piacevole, te lo consiglio.

      Elimina
  3. Gli amici maschi fanno subito caos e battute stupide! Diciamo che così "riempiono" l'atmosfera, portano movimento e, in un certo senso, anche calore. Come una sorta di atmosfera familiare dei giorni di festa...un po' quello che ti manca di più, no?

    RispondiElimina
  4. questo tuo post mette subito allegria :) ringrazia il tuo amico da parte mia XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :D Meglio di no, non vorrei si montasse la testa. Ahaha.

      Elimina