lunedì 8 giugno 2015

Calore Familiare

Ci sono rumori sgraditi, che sono quelli di cui ho scritto nel precedente post.
E poi ci sono quelli piacevoli, che fanno bene al cuore.
I miei vicini sono originari di Napoli, come mia madre. In questi giorni in casa loro ospitano cognati e cuginetti ed ascoltarli in quel loro vociare allegro e familiare mi fa sorridere. Le voci attraversano le pareti, mi accarezzano, mi fanno sentire meno sola negli attimi in cui per forza di cose devo esserlo. Sapere di avere una famiglia al completo nella porta accanto ha un qualcosa di rassicurante, di piacevole.

Fonte: socialelazio.it

I bambini sono al culmine della gioia per aver terminato l'anno scolastico.
Gli adulti cucinano, sgridano, sorridono, passeggiano per i corridoi. E sebbene questa possa sembrare confusione a me sembra una sorta di danza del volersi bene. 
Stanno stretti in quella casa eppure non c'è nulla nel loro muoversi che faccia intendere un senso di scomodità, di voglia di uscire o di ripartire in fretta. Ci si stringe tutti, ci si fa posto, e tutti insieme si vive in allegria. 

12 commenti:

  1. Le famiglie che vanno d'accordo siano le benvenute,non è facile a volte,ma quando è possibile,è sempre una festa!

    Ciao

    RispondiElimina
  2. Aveva una vicina di casa napoletana. Si chiamava Speranza.
    Ecco, speranza di non vederla più tant'erano caciaroni :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. concordo. simpatici, ma non troppo se vicini di casa.....

      Elimina
  3. @Ivo che piacere rileggerti qui :) grazie.

    @Pippa che bel nome però...Speranza :)

    RispondiElimina
  4. Mi hai fatto ripensare a quando io e la mia famiglia scendevamo a casa di mia nonna e mia zia.
    Loro già numerosi, ma ci accoglievano con sorrisi e ogni sorta di specialità culinaria.
    Una gioiosa confusione.

    RispondiElimina
  5. i miei ricordi migliori risalgono proprio alla mia infanzia, a quando in vacanza stavamo in molti a casa di nonna giù in Puglia... zii e cugini, insieme finalmente dopo un anno da varie parti d'Italia... forse per questo motivo anche a me i "rumori" familiari non danno fastidio, anzi mi riempiono il cuore di gioia <3

    RispondiElimina
  6. @emmegi si, credo che sia qualcosa di simile :)

    @Mary non riesco a trovarli fastidiosi, sinceramente. Al di là della porta c'è vita, mi spiace quando si preferisca sempre e comunque il silenzio più totale, così triste.

    RispondiElimina
  7. quanto vorrei essere uno di quei bambini in vacanza!! che invidia! **_** anche io farei casino tutto il giorno!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nel periodo della fine della scuola li invidio anche io :D

      Elimina
  8. In un certo senso si, può essere piacevole ma altre volte proprio no, ed infatti inizio a chiedermi se sono asociale io.
    Io al piano di sopra ho mia zia, da maggio dello scorso anno, hanno iniziato i lavori per ristrutturare casa e di rumori molesti ne abbiamo sentiti un bel po', martello pneumatico alle 7 di mattina tanto per dirne una, orario in cui non sarebbe possibile ma sai com'è con la scusa che siamo parenti se ne sono fregati altamente, cosa che a me non va giù.
    Dopo quasi un anno e la casa sistemata continuiamo a sentire rumore perché chi gli ha fatto il lavoro del massetto e della pavimentazione gli ha messo l'isolante termico ma non quello acustico ed ora sentiamo TUTTO per sempre, quando passa la classica scopa, quando vanno in bagno, quando aprono gli sportelli, quando scarica l'acqua la lavastoviglie e la lavatrice, la televisione perennemente accesa, quando cammina la canetta di mia cugina... quindi puoi ben capire che in questi casi non è piacevole sentire perennemente i rumori, anche perché noi al contrario durante la giornata a parte i rumori che logicamente si possono fare con le pulizie o cucinando, difficilmente teniamo accesa la tv a volume alto (solo se c'è mio padre perché è piuttosto sordo) o facciamo altri rumori.
    Quindi ecco, dipende, se succede ogni tanto di sentire rumori "da famiglia che passa del tempo insieme" ok ma se ogni giorno ed ogni ora è un rumore perenne, no, ed infatti questa situazione mi sta facendo "impazzire" perché logicamente non è risolvibile a meno che non ributtano giù tutta casa ed il che è impossibile e quindi dovremo sopportare da qui e per tutto il resto della nostra vita.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quelli di cui parli tu sono rumori molesti, mi capita con altri vicini.
      Quelli di cui parlo io sono rumori gioiosi, allegri, che personalmente non trovo fastidiosi.

      Elimina
    2. Già, era molto meglio se erano rumori gioiosi :D

      Elimina