Fonte: massimobisotti.it |
Dopo aver scritto il post riguardante il nostro 9° Anniversario, mi è arrivata la mail di una ragazza. Non ho idea di quanti anni abbia, ma ho dedotto che fosse piuttosto giovane.
Non so se sia giusto riportare qui quello che è il succo della sua mail. In fondo, se avesse voluto scrivere un messaggio pubblico, lo avrebbe fatto lei stessa tra i commenti. E invece no. Si è presa la briga di entrare su Recensioni Cosmetiche e da lì accedere al mio indirizzo e-mail, che qui non c'è.
Mi sono dunque chiesta se fosse corretto nei suoi confronti scrivere un post partendo da quanto mi aveva scritto, sapendo che lei per prima non aveva ritenuto opportuno farlo. E così dopo alcuni ripensamenti l'ho chiesto a lei. Le ho detto chiaramente che la sua mail mi aveva fatta riflettere e che avrei voluto scrivere il garbuglio dei miei pensieri qui. Lei mi ha dato il nulla osta, purché non facessi il suo nome.
Nella sua mail la ragazza mi ha fatto gli auguri, ma allo stesso tempo mi chiedeva com'è che si possa stare con la stessa persona 9 anni. Come si fa, come ci si riesce, cos'è che decreta la differenza tra un amore perfetto ed uno che non lo è.
Quella parola, perfetto, mi ha fatto sentire a disagio. Io non credo nella perfezione e non penso di aver mai scritto da nessuna parte che la mia storia con Fred è perfetta. Né che sia perfetto lui o che sia perfetta io. Di lui ho sempre parlato pochissimo, appunto perché ho sempre pensato che un lettore esterno avrebbe potuto fraintendere, non capire, sminuire o idealizzare i concetti da me ingenuamente espressi.
Così Fred è sempre stato in ombra. Aleggiava tra le mie righe, senza nominarlo mai. Solo quando siamo andati a vivere insieme è capitato che io iniziassi a parlarne, seppur di sfuggita. Chi mi leggeva già ai tempi di Splinder sa che non ho mai dedicato interi capitoli a Fred e che in tanti post ho fatto grandi tagli pur di non includerlo in mezzo alle mie parole. Ora le cose sono leggermente cambiate, ma solo perché vivendo insieme è complicato parlare di me e dei miei pensieri escludendo una parte così importante della mia esistenza. Io sono molto altro oltre la nostra storia, ma è indubbio che la nostra storia sia comunque una parte integrante del mio vivere quotidiano.
Mi ha chiesto se litighiamo mai.
E non è stato complicato risponderle che litighiamo eccome. Che siamo due persone normalissime, che a volte sono gaie e festose ed altre nervose ed irascibili. Che l'amore non è fatto solo di sorrisi, di giornate allegre e di bei momenti. Che la vita include molto altro, tra cui musi lunghi, qualche eccesso di rabbia, sfuriate che poi si placano appena sfogati.
Insomma, che non c'è nulla di perfetto in una storia, anche se dura da 9 anni. Che non è l'età che conta, ma come uno si destreggia tra le sfide quotidiane. E si, il sentimento. Perché senza la voglia di attraversare insieme anche le tempeste, non c'è bella barca che tenga.
Quindi niente, questo post solo per dire alla ragazza che mi ha scritto, e a chiunque possa avere pensieri simili, che guardare qualcosa dal di fuori è estremamente fuorviante.
Pensavo fosse ovvio, ma ho avuto la prova che così non è.
Non c'è una ricetta per stare insieme ed amarsi giorno dopo giorno. E se ce l'avessi l'applicherei alla lettera pur di conservare quello che ho oggi nel nostro futuro. Ma la verità è che non possiamo sapere a priori come andrà e che l'andamento di una corsa può essere giudicato solo alla fine.
Posso solo sperare che duri. Posso pregare e convogliare i miei pensieri e le mie forze verso il raggiungimento di un obiettivo, qualunque esso sia, ma non posso assicurarmi un bel niente.
La vita è precaria. I sentimenti sono precari. Tutto quello che ci circonda è precario.
E non c'è davvero nulla di perfetto al mondo. Nulla che possa essere descritto come tale. Inseguire il sogno di un amore perfetto è quanto di meglio si possa fare per sabotare una storia.
è che dal di fuori a volte certe cose possono risultare "anormali"
RispondiEliminaperché in fondo devi starci dentro ad una situazione, per capire veramente!
Io sto insieme al mio ragazzo da quasi 7 anni e posso dirti che non abbiamo mai litigato seriamente!! ma mica perchè è sempre tutto rose e fiori! E' perché si discute magari anche sulle piccolezze ma poi finisce lì.... abbiamo due caratteri molto simili, oramai ci conosciamo più che a sufficienza, anche se so che non si finisce mai di conoscere una persona, e come dici tu, niente dura per sempre... io lo spero ma non posso averne la certezza! Sono stata fortunata perché ho trovato una persona simile a me sotto molti aspetti :)
PS auguri per il vostro 9° anniversario :) bellissimo traguardo
Non seguo molto la storia in questione ma il tuo articolo mi ha fatto pensare un attimo. Mi fece ricordare quel che penso io dell'amore e delle relazioni umane. Non ho assolutamente intenzioni di giudicare l'esperienza di nessuno.
RispondiEliminaPremetto che sono giovane e di esperienze lunghe non ne ho avute molte. Parlando però con persone che ne hanno avute, delle volte sento dei discorsi talmente superficiali, che mi viene un dubbio: "Ma vivi con quella persona perchè la ami o per abitudine?"
Conosco una persona che ha vissuto con il suo partner 15 anni e ancora oggi parlano di incomprensione e di come quella persona vedesse in lui quasi un estraneo e traditore. Lui dice che non la tradirebbe mai perchè trovare una più bella e figa di lei sarebbe un po' difficile. Insomma, la banalità di certe persone mi fa rimanere con la bocca aperta. Anche lei magari se ne uscirebbe fuori con dei discorsi infantili se le se chiedesse qualcosa su di lui.
Sarà perchè ho poca esperienza o perchè idealizzo l'amore. E poi, cos'è l'amore? Che definizione gli si potrebbe assegnare? E' soggettiva la sua percezione? Esiste una regola?
Io sono contento per le persone che vivino insieme. Quel che mi auguro è che non vivano con secondi fini, cosa che ultimamente vedo in molti. Tanti lo fanno per convenienza economica, emozionale, non contanto che ci sono anche quelli che lo fanno per portare avanti la specie. E' anche vero però che c'è gente che sta insieme per paura di rimaner sola. Viviamo purtroppo in un mondo dove la banalità domina. Il bello è scoprire qualcosa che va oltre quella banalità.
Sper che questo commento non leda in nessun modo le esperienze degli altri ma esprima soltanto il mio pensiero.
Jan
Quest'anno per me sono 20 anni di matrimonio e penso esattamente ciò che hai scritto, è tutto molto precario e labile e ciò che fa continuare una relazione è proprio la voglia e il desiderio di condividere la vita con la persona con cui ci siamo scelti a vicenda.
RispondiEliminaTi dirò, anche leggendo il mio blog si fa fatica a farsi un'dea della mia vita sentimentale. E nonostante io sia abbastanza ingarbugliata in materia sono quasi 9 anni che sono col mio fidanzato.
RispondiEliminaPerfezione?! Neanche lontanamente posso associarla alla mia storia.
Ma tante altre belle parole sì: sintonia, armonia, passione.
Goditi la tua storia, Dama. E alla ragazza che ti ha scritto voglio dire che non c'è una ricetta "per stare insieme X anni". Anzi, nel momento in cui smetti di pensarci, ti accorgi che insieme collezionate settimane, mesi, anni.
nella mia vita di coppia quando si è iniziato a litigare poi è finita
RispondiElimina@Maria grazie per gli auguri :)
RispondiElimina@Jan regole non ne esistono. Ogni storia è diversa perché sono diverse le persone che la vivono. Non si può mai generalizzare, mai fare di tutta l'erba un fascio. E l'amore stesso può non avere una definizione unica, perché in fondo conta solo come uno lo vive personalmente.
E si, dispiace anche a me vedere coppie che stanno insieme per inerzia, abitudine o comodità. Ma in fondo, se sta bene a loro, a noi che ce ne importa?
@Agrimonia è così, voi lo sapete molto meglio di noi.
@Wannabe Figa spero che la ragazza legga le tue parole, oltre le mie. E chissà, magari avrà anche voglia di manifestarsi tra i commenti.
@Francesco non tutti i litigi sono uguali. C'è chi litiga per sfogarsi un po', c'è chi lo fa nascondendo una frustrazione di anni.
però non credo al proverbio "l'amore è bello se litigarello".
Eliminaio a litigare ho solo il giramento di palle del litigio
Ah, non ci credo neanche io.
EliminaLitigare è sempre sgradevole, anche quando succede solo per delle cavolate. Preferisco l'armonia, ma credo sia impossibile stare insieme ad una persona e non avere mai alcuna divergenza d'opinione.
"Non si può mai generalizzare"
EliminaSecondo me non è un errore generalizzare, ma farlo in un contesto sbagliato. Generalizzare vuol dire dare una spiegazione ad un insieme di fenomeni, che comunque hanno qualcosa in comune tra di loro.
"conta solo come uno lo vive personalmente"
Se conta solo come lo vive personalmente un individuo, tanto vale vivere da soli e accontentarsi dell'amore platonico o altri tipi di attaccamento emozionale e sentimentale. Dovrebbe essere anche reciproco, altrimenti non si chiamerebbe amore. Poi ovviamente vale quello che dici - ognuno lo vive a modo suo.
"se sta bene a loro, a noi che ce ne importa?"
A me non importa proprio nulla della vita privata altrui. Mi preoccupa soltanto il punto dove sta arrivando l'umanità, visto che anch'io come loro appartengo alla razza umana.