mercoledì 12 dicembre 2012

Preparazione Fisica e Mentale

Fonte: blog.kisskiss.it

Prime giornate di lavoro intenso. Non che prima avessi il tempo e il modo di mettermi seduta 5 minuti (e le sedie non le abbiamo neppure), ma indubbiamente con l'avvicinarsi del Natale si raggiungono livelli d'isteria sempre maggiore. Mi sento come un pugile che si prepara a salire sul ring. Fa il suo riscaldamento, ascolta i consigli del coach, pensa a stanare il nemico e nel frattempo restare in piedi. 

E' strano come questo periodo, un tempo amatissimo, sia diventato negli ultimi anni una corsa sfrenata verso la distruzione fisica e mentale. 
Vuoi e devi dare il massimo e ti chiedi come fare a far tutto. Corri corri corri. 

Probabilmente entro la fine della settimana avremo i turni per la prossima. Il lavoro domenicale, i pacchi da preparare a tempo di record, le persone che ti chiamano da un punto all'altro del negozio e non si capacitano del fatto che tu abbia solo due braccia e due gambe. O di dover fare civilmente la fila, che tanto c'è spazio per tutti. E nel frattempo devi essere carina e sorridente perché è questo che si aspettano. Sempre.

Come ogni anno ho acquistato in anticipo i miei regali, perché poi non avrò il tempo di respirare, figuriamoci di cercare ispirazioni dell'ultimo minuto. Me ne mancano un paio, i più costosi ed importanti, ma spero di poter fare qualcosa in merito entro i prossimi due giorni. 

Potrei parlare del Natale religioso, di quello consumistico, dell'atmosfera che si respira nelle strade. Ma in realtà è che non me ne importa niente. Mi accorgerò di essere a Natale solo quando, stanca morta e senza le energie sufficienti per stare in mezzo alla gente (anche se finalmente la più amata, la mia famiglia) metterò i piedi sotto il tavolino per un cenone in allegria. 
E come al solito stramazzerò molto prima della mezzanotte, con le gambe stanche, la testa confusa ed una gran voglia di dormire.  

7 commenti:

  1. anche io come te mi addormenterò prestissimo....purtroppo non si ha mai il tempo di godersi a pieno l'atmosfera natalizia...come quando eravamo bambine, spensierate e in perenne attesa del Natale, emozionate al solo pensiero di svegliarci e trovare l'albero pieno di regali. Quanto mi mancano quei giorni ^_^

    RispondiElimina
  2. Che bella l'immagine!!
    :)
    Ecco il consumismo che nella sua ferocia inventa il regalismo natalizio per il quale molte persone vengono tiranneggiate ovvero si autoprostrano.
    Per qualche anno ero tornato a fare qualche regalo ma sia pur pochi era troppo lo stress_di_ogni_tipo.
    Quest'anno tornerò a fare un solo regalo, solo al mio bipede.
    Fine dello stress.
    Molto tempo per dedicarmi a festeggiare, a preparare il cibo buono, a camminare, ad andare a ballare, a parlare con le persone a cui tengo.
    Molta ecologia e rispetto per questa povera Gaia massacrata dal consumismo e sepolta dai rifiuti che furono ex regali.
    Semplice, no!?
    :)

    RispondiElimina
  3. quest'anno invece a Natale mi fermerò, sospirerò, e dirò: anche questa è andata!
    Non riesco ad essere così, non voglio... mi rendo conto che spesso non si tratta di volere, ma di privilegio. Ti auguro di trascorrere questo periodo serenamente.

    RispondiElimina
  4. io devo fare almeno cinque regali e non so come trovare il tempo......

    RispondiElimina
  5. E' la festività più ipocrita dell'anno,almeno diffusamente,una grande corsa,un gran lavoro,e tutto svanisce senza quasi rendersene conto.

    L'immagine,almeno una delle più suggestive del day after,sono le scatole,le carte da pacchi sbordare da tutti i bidoni delle strade,anche quest'anno non sarà diverso,con meno imballi del solito....

    Sulla politica nostrana

    Le poltrone rimarranno,su questo condivido,ma i pagamenti quelli cadono come la pioggia e ci hanno lasciato senza ombrello,almeno quelli che pagano tutto senza alcuna scappatoia.

    Saluti

    RispondiElimina
  6. Ti rispondo direttamente sullo scandalo delle spese degli assessori.

    Non perdo le speranze in questo caso,tutti i rimborsi che non sono legati alla politica,è probabile che debbano risarcirli.

    Tra spese e spesucce,e con un intero matrimonio della figlia dell'assessore pagato con il finanziamento pubblico non si scherza.

    Saluti

    RispondiElimina