![]() |
Fonte: mattiagiada.blogspot.it |
...E poi ti rendi conto che crescere significa anche avere un solo pensiero fisso.
E tutto il resto perde importanza, come se non fosse mai esistito.
Prima sbiadiscono i contorni, poi quasi non lo vedi più. E ti chiedi come hai fatto a dedicargli tanto tempo ed energia, quando in fondo non era altro che una bazzecola in confronto a quello che c'è ora.
Mi sono resa conto a 28 anni che crescere è una gran fregatura... troppi problemi e troppe decisioni da prendere :-(
RispondiEliminabeh, questo è una cosa positiva, forse tra le poche, del crescere...
RispondiEliminavivo la mia crescita con rassegnata dedizione
RispondiEliminaè dura crescere .. ha aspetti positivi e negativi .. ed è bello quando il risvolto è positivo .. baci cara
RispondiEliminaNon possiamo essere innocenti e spensierati come da piccoli,ogni età ha la sua condizione,è molto importante però cercare d'essere positivi e di mantenersi con uno spirito giovane,poichè sono questi i particolari che necessariamente non mutano col tempo.
RispondiEliminaSu coppie gay e adozioni
Penso che sarà un'impresa impossibile arrivare ai diritti talmente semplici,i quali esistono senza alcun problema nei paesi più civili del nostro.
Buona domenica a te,ciao
Avere un solo pensiero fisso...
RispondiEliminaNon è bene in generale "una sola cosa fissa" e questo vale anche per la mente. E' terribile quando ci si trova in quella condizione.
Specie se il pensiero fisso poi non si spegne e ti lascia fors'anche insonne la notte.
No no, via via i pensieri fissi. In realtà bisognerebbe evitarne o prevenirne le cause. Ma questa è un'altra storia.
Più che un pensiero, un obiettivo. Mi spiace essermi espressa male.
EliminaSi cresce, spesso gli obiettivi cambiano o si moltiplicano, il nitido diventa sfocato e viceversa...è un bel casino ma non possiamo certo far finta di nulla a meno che non si voglia finire schiacciati.
RispondiEliminaBuon crescita ;)