sabato 28 luglio 2012

Mangiare Senza Sale

Fonte: vivodibenessere.it

Oggi ho iniziato a mangiare senza sale.
Il pranzo non è stato facile. La pasta era stata cotta senza sale e così anche il sugo. Le zucchine di contorno, anch'esse senza sale. Avrei potuto aggiungerne una quantità davvero modica a crudo ma ho preferito capire cosa significhi eliminare completamente il sale dalla propria alimentazione.

Non sarà facile questo cambio di rotta ma ho una forza di volontà ferrea in questo momento e desidero approfittarne quanto più possibile.
La dottoressa ieri pomeriggio è stata chiara. Alla luce dei vari esami medici che le ho portato e del fatto che i miei genitori sono entrambi ipertesi, le cause delle mie crisi di tre settimane fa potrebbero ricondursi proprio alla pressione diastolica alta. Anche l'Holter Pressorio è stato chiaro: la mia pressione arteriosa è a posto solo quando dormo.

Non sono ipertesa, ma sono predisposta a diventarlo e sono fermamente convinta di volerlo evitare con tutte le mie forze. 
Due settimane fa mi sono anche messa a dieta e sono certa che l'eliminazione del sale mi aiuterà anche in questo mio secondo obiettivo, non meno importante.
Non ho molti chili da togliere, ma durante l'inverno mi ero gonfiata un pò e desidero tornare in forma. In queste due settimane di dieta mi sono già sgonfiata abbastanza ma desidero continuare in questa direzione.
Ogni giorno, oltre al mio lavoro già fisicamente provante, pratico 45 minuti di cyclette, domenica inclusa.

Mi manca un'unica cosa: poter cucinare mille manicaretti. Mi piace stare in cucina e creare...ma in questo momento di stare fra mille buoni odori proprio non me la sento.

13 commenti:

  1. In bocca al lupo, vedrai che ci riuscirai, già si sente dalla tua fermezza! Ti capisco bene, nemmeno a me va tanto di cucinare quando devo stare attenta (purtroppo con l'ultima gravidanza il retto dell'addome si è separato). un abbraccio grande ^_^

    RispondiElimina
  2. Io sono ormai da tempo abituato a mangiare con poco sale, in alcuni piatti non l'ho metto proprio! E' necessario solo sui primi secondo me!

    Francesco non loggato

    RispondiElimina
  3. Con la tua determinazione vedrai che ce la farai!!
    Ammiro la decisione che hai preso, soprattutto perché - se ho ben capito - si tratta principalmente di prevenzione. Spesso ci preoccupiamo della nostra salute con troppo ritardo...
    In bocca al lupo! vedrai che ti abituerai velocemente! :)

    RispondiElimina
  4. Siamo più forti della roccia Dama, ce la possiamo fare <3

    RispondiElimina
  5. ho avuto lo stesso problema in gravidanza..l ho scritto anche dall altra parte.
    e da quando ho scoperto che ho un problema di liquidi ho eliminato non completamente pero' il sale..
    diciamo che mi sto muovendo di piu' e cerco di mangiare leggero sono piu' sgonfia. che fatica pero' a una come me che adora il gelato e la pizza

    RispondiElimina
  6. Grazie a tutti per gli incoraggiamenti :)

    RispondiElimina
  7. Per ovviare al sale,dovresti informarti sulle spezie che possono sostituire l'elemento.Ve ne sono parecchie,in questo modo potresti risolvere il problema e abituarti ai nuovi gusti.

    Buona dieta,ciao

    RispondiElimina
  8. Ho dovuto mangiare senza sale per quattro anni e non lo toglierei più,mi vengono anocra i brividi al pensiero di quei cibi lessi e senza colore, certo ridurlo ed usare più spezie e cucinare senza soffritto usando vino bianco per sfumare sono buone abitudini.

    RispondiElimina
  9. E' tremendo mangiare senza sale...:(Mi dispiace...Ma certo, la tua salute viene prima di tutto, e se per stare bene devi eliminare il sale, va bene così, ti abituerai...Ma un po' di mentuccia, dragoncello, finocchiella, salvia etc.per insaporire li puoi usare?
    Un abbraccio!Stammi bene cara!Riguardati, mi raccomando!:)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non sono molto amante delle spezie, e questo è un altro punto a mio sfavore. Per il momento uso molto basilico, origano. Raramente noce moscata e a volte finocchietto.

      Elimina
  10. Quando è la salute a guidarti e non solo la voglia di dimagrire la volontà si fa seriamente più ferrea. Io l'ho visto con i latticini: pizza con la bufala o mal di testa? Gelato o emicrania? La scelta è semplice. Io sono stata un mesetti riducendo il sale solo mettendo la salsa si soia nell'insalata e mi è diminuita molto la cellulite. Ora voglio riprovare. Limone e spezie comunque sono ottimi sostitutivi per condire!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si. Ed ho scoperto che la carne bianca conta anche solo con il limone ha proprio un buon sapore :)

      Elimina